Con il tempo ci do sempre meno importanza, anche se sono ancora ben lontana da un distaccato atteggiamento zen. Adesso, … Altro
Tag: disabilità
Fenomeni e attributi
Per poter usufruire dei vantaggi della legge 104 che tutela i disabili e chi si prende cura di loro bisogna … Altro
Scendere e risalire
Dorothea e io siamo tornate a casa dopo due giorni in Piemonte per le feste di Natale. Lei era felicissima … Altro
Abbasso le recite di Natale
Le feste alla scuola di Dorothea mi sono antipatiche, quelle di Natale in particolare. Nella mia personale classifica delle cose … Altro
Il kung-fu ci salverà
Di solito si pensa che uno nasca con un handicap, o che l’handicap insorga come la conseguenza di un incidente … Altro
Post scriptum
Un paio di anni fa scrissi un racconto. Era basato su una storia di vita vera, guarda a caso la … Altro
Il salto di Juri
Una donna in acqua. Un braccio proteso in avanti, pronto a spingere via la massa liquida con la pressione roteante; … Altro
L’abilitazione al disagio
Qui si parla di un passaggio scomodo, che non ha niente di attraente, nel senso di piacevole, di stuzzicante: non … Altro
Non è un arnese per vecchi. E neanche per disabili.
“Mia figlia ha un handicap – handicap, dico proprio così -, mi faccia restare lì con lei, da sola non salta, almeno così si diverte un pochino anche lei…” La maglia arancione mi spiega che se dà il permesso a me creerebbe un precedente. Mi guardo attorno, e a parte il un crocchio di papà che parlano di calciomercato e una mamma su una sedia con la vitalità di una statua, non mi sembra ci sia nessun genitore smanioso di saltare. Vorrei ribattere che quello è il gonfiabile sfigato, che nessuno bambino si degna di salirvi, ma mi trattengo. Visto che insisto tanto sul fatto che i disabili abbiano gli stessi diritti dei “normodotati” devo accettare il fatto che abbiano anche gli stessi doveri.