Vai al contenuto

Baciami, piccina

d'amore, timori, stupore e unicità

  • Home
  • Dorothea
  • Perché questo blog?

Categoria: letteratura

Tante storie, un solo amore

Era il gennaio del 1995. A Pietroburgo la neve cadeva incessantemente, giorno e notte, e comunque non era facile distinguere … Altro

amore, bellezza, ghiaccio, inverno, letteratura, neve, Pietroburgo, prospettiva nevskij, racconto, ricordi, università

Magnifiche presenze

La nostra è un’abitazione a due piani. Il primo si estende su tutta la superficie calpestabile, fino a circa un … Altro

Leopardi, letteratura, letteratura italiana contemporanea, libri, Pasolini, poesia, poeti, racconto, scrittori

Not Alone

C’è qualcosa che al mattino stacca il mio corpo dal letto, posandolo sulla superficie compatta della nuova giornata. E a … Altro

amore, educazione, figli, genitori, madre, racconto, scrivere, scrivere racconti, separazione, vita quotidiana

Non si è fatti per stare a soffrire…

…Andarsene se è ora di finire affidarsi alla vita senza più timore amare con chi sei o dare a chi … Altro

amare, amore, canzone, desiderare, felicità, letteratura italiana contemporanea, maestri, musica, non soffrire, poesia, timore, una giornata perfetta, Vinicio Capossela, vita quotidiana

E pensare che tutti dicevano

Dopo aver letto Due città della Provenza Sono uscito un attimo e ho lasciato il tuo libro sul tavolo. Non … Altro

felicità, leggere, libro, maestri, Maestro, poesia, Raymond Carver

Con un filo d’oro

Con un filo doro La vorrei a me legare Poi, come prova d’amore, La vorrei per sempre liberare ——— Vivian … Altro

amore, poesia, versi, Vivian Lamarque

Una questione rimasta aperta

Ringraziamento Devo molto a quelli che non amo. La gioia di non essere io il lupo dei loro agnelli. Mi … Altro

amore, poesia, ringraziamento, Wisława Szymborska

Fare luce su quello che non conosciamo

A proposito della ricerca di quello che sta fuori luce, che sembra impenetrabile e verso il quale ci protendiamo, perché … Altro

A pesca nelle pozze più profonde, anarchismo, arte, donne, Edward Hopper, femminismo, Grace Paley, letteratura italiana contemporanea, luce, Minimumfax, ombra, pacifismo, Paolo Cognetti, politica, scrittura creativa, scrivere, Stefano Corso

Energia mutabile

L’amore vero, tu lo sai, è volere la gioia di chi non ci appartiene è questo uscire, traboccare da se … Altro

amore, Giuseppe Conte, letteratura italiana contemporanea, poesia

Post scriptum

Un paio di anni fa scrissi un racconto. Era basato su una storia di vita vera, guarda a caso la … Altro

Carver, disabilità, disperazione, diversità, lavoro, racconti, racconto, scrittura creativa, scrivere, sentimenti, separazione

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Archivi

articoli recenti

  • Tu, come ti chiami, tu? 24 gennaio 2021
  • Verrà il giorno in cui spariranno tutti i rumori 9 ottobre 2020
  • Gesti (e frasi) infiniti 5 ottobre 2020
  • Quanto mi siete mancati 26 settembre 2020
  • The Hiding Box, ovvero il principio della Nascondologia 29 maggio 2020
Follow Baciami, piccina on WordPress.com

Contenuti

Social

  • Visualizza il profilo di baciamipiccinablog su Facebook
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×