Di Pizzaut, il progetto del visionario Nico Acampora, avevo sentito parlare molti anni prima che decollasse, prim’ancora che Dorothea avesse … Altro
Categoria: famiglia
Tu, come ti chiami, tu?
E va sempre a finire che lei si avvicina, punta il dito, o magari anche lo appoggia, quel dito inarrestabile … Altro
La disabilità non aspetta
Noi sì che l’economia la facciamo girare: siamo i genitori dei bambini “speciali”. Parlo in prima persona, di cose che … Altro
We are family
Secondo alcuni impegnati a Verona in un simposio internazionale, l’armonia del mio focolare domestico, composta da madre e figlia, … Altro
Non siamo soli
In questi giorni si è tornato a parlare di “Ius soli”. Significa “diritto del suolo”, ma a me, per come … Altro
Quelli che non si stancano di cercare
Ogni volta è la stessa cosa: una parte di me è frustrata e rabbiosa, l’altra vilipesa, avvilita, sconfortata. Penso che … Altro
Per fortuna ci siete voi
I primi tempi in cui portavo Dorothea alle terapie del Don Gnocchi mi imbattevo spesso in un signore d’aspetto distinto … Altro
Segnali di vita
Ci alzammo alle cinque di mattina. La sera prima avevo puntato la sveglia, … Altro
Madri diversamente normali
Ricordo bene la prima volta che l’ho vista: china davanti all’armadietto dell’asilo, stava togliendo la sciarpa al figlio, la versione … Altro
Vacanza ai Margini
Lei è partita per le spiagge. Ma il vicino ha potato gli oleandri, e l’Africa che rimane è nel calore … Altro