Scarpe rosse nel deserto

bowieDavid Bowie se n’è andato, è uscito di scena. Si è nascosto. Come nell’ultimo video che ha girato per il brano “Lazarus”: entra nel chiuso di un armadio nero. C’è ancora, solo che noi non lo vediamo.

Ho scoperto il suo nome a dodici anni. Nelle trasmissioni musicali per ragazzi facevano girare il video di “Let’s dance”. Un video “strano”, il cui senso mi sfuggiva. La ragazza aborigena e le scarpe rosse indossate nella polvere del deserto. Lui che suona in una taverna sperduta in mezzo al niente, ripreso dal basso sfoggia pantaloni e scarpe e guanti bianchi. Anche se la canzone aveva un ritmo pop, solo miscelato con rock & blues, stava al di là della mia presa, ma rimanevo tuttavia ad ascoltarla, non c’erano molti canali su cui girare in attesa che magari dopo apparissero i Duran Duran. Nel frattempo alla radio devo avere sentito qualche altra hit, tipo “Heroes”, o “Life on Mars”. Finché me lo ritrovo alla televisione, esile ed esangue, sotto forma di alieno che continua a bere acqua. Una disidratazione che, all’epoca, era anche la mia. E poi eccolo nel film “Cristiana F.”, trasportato verso il palco da una ambulanza. Rappresentazione della sofferenza e della fuoriuscita dal corpo. E così è rimasto per me nel resto degli anni: ambiguità, traccia tagliente e insieme ferita, segno dell’inafferrabile, dell’inconoscibile. Ieri sera ascoltavo un brano dal suo ultimo album. La voce appesantita, impastata, come se gli fosse costata fatica anche solo dischiudere le labbra. Non potevo immaginare che si trattasse di un addio.

Grazie, Duca Bianco, per quelle scarpe rosse nel deserto, che portano altrove.

5 Comments

  1. capisco quel che vuol dire. Ci sono altri aristi che hanno magari avuto più spazio nei miei ascolti, ma sicuramente nel mio immaginario Bowie ha un posto unico, a sé, come ho cercato di scrivere qui.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...